Conosci Löwengrube? Il marchio in franchising di ristoranti-birrerie in stile bavarese, ci ha affidato la comunicazione del marchio dal 2016 al 2018.
Durante quegli anni abbiamo creato alcuni materiali quali brochure, testi, social media e abbiamo avuto l’incarico di occuparci del restyling del logo e della composizione del brand manual, il documento più importante per ogni franchising.
Löwengrube, l’identità del marchio attraverso il restyling del logo
“Davide Pierno ci ha dato un grande contributo nel 2017-2018 nell’ideazione e realizzazione di tantissimi progetti pubblicitari: restyling logo, brochure franchising, social, menù, gadget e tanto altro.
Lo ha sempre fatto con cuore, passione e sacrificio lavorando ogni giorno nella nostra sede spalla a spalla con il team. Se avesse scelto di vivere a Firenze avrei fatto di tutto per averlo come responsabile marketing interno, è sempre stato il N°1 per me“. – Pietro Nicastro, CEO & Founder di Löwengrube.
Quando un franchisor ti commissiona il restauro del proprio logo è come se ti affidasse il suo cuore e ti chiedesse di creare un’immagine che sia non solo il più fedele possibile al suo modo di essere ma anche migliore di quanto pensa.
Ci ha emozionato lavorare al restyling del brand! La stesura delle prime vere brochure, il lancio del nuovo format Löwen Wagen, il lavoro meticoloso di studio e impaginazione dei menù, i sorrisi con la squadra della gestione dei social, la tradizionale spillatura bavarese in tre tempi, le cene di lavoro a base di stinco, hot dog e Franziskaner Dunkel.
Sarebbe riduttivo parlare del lavoro tecnico di creazione delle varie opzioni di riduzione del logo, della selezione dei colori istituzionali, della morbidezza delle nuove linee e della scelta di un nuovo blu.
Il restyling del logo è sicuramente questo, ma è anche altro. É immaginare l’essenza del brand, racchiudere il colore del grano, fissare la schiuma che sta in cima al boccale e raccontare al pubblico un’esperienza nuova, bavarese.
Il brand manual è uno degli strumenti di comunicazione b2b più importanti e fondamentali per ogni brand, soprattutto quelli in franchising.
É importante per più motivi:
- racconta il brand
- definisce le caratteristiche del logo (dimensioni, proporzioni, varianti di colori)
- mostra i colori sociali del marchio e il codice di ognuno di loro
- riporta la scelta dei font e le regole per l’utilizzo (interlinea, dimensioni e spazi)
- viene descritto il tono di voce che sarà adottato dal brand in tutta la comunicazione
- stabilisce le linee guida per gli scatti fotografici e il mood che devono trasmettere immagini e video.
Differenza tra brand manual e manuale operativo
Come di certo saprai, un manuale include le istruzioni sulle pratiche da adottare per far funzionare qualcosa. Allo stesso modo agisce il manuale di franchising: fornisce le linee guida per l’utilizzo delle apparecchiature, delle forniture, degli standard e delle norme di sicurezza in materia di salute. Inoltre indica come assumere, formare e motivare il personale. Insomma, nel manuale c’è proprio tutto.
Sai perché il manuale operativo è tra i documenti più importanti per un franchisor?
Perché trasferisce in maniera pratica la sua esperienza al franchisee trasmettendo i valori del marchio e tutti gli strumenti necessari a gestire il negozio fisico. Questo documento viene fornito ad ogni affiliato al momento della firma del contratto di franchising quindi se stai pensando che il tuo ristorante, il tuo centro estetico, il tuo negozio abbia le carte giuste per diventare un format in franchising, dovrai assolutamente affidarti a un’agenzia e a consulenti capaci di creare il manual operativo del tuo business.
Il brand manual invece è il visual hammer del brand, stabilisce la riproducibilità del logo, i colori, il tono di voce del marchio e tutte quelle caratteristiche che abbiamo elencato nel paragrafo precedente.
Löwengrube, un franchising da manuale
Negli anni in cui abbiamo lavorato alla comunicazione di Löwengrube abbiamo supportato il team interno nella costruzione di Löwen Wagen, la formula che porta lo street food bavarese all’interno dei centri commerciali e degli outlet. Ci siamo occupati della creazione dell’identità e della comunicazione della formula. Inoltre abbiamo lavorato al lancio dello store di Torino. Fu molto divertente e stimolante! Per quell’occasione creammo una pubblicità OOH Out- Of- Home installando in città Bretzel e birra giganti.
Il supporto fornito al marchio rientra in una delle nostre soluzioni studiate per i franchisor, ovvero MyTeam. Si tratta di un vero e proprio ufficio marketing completo a disposizione del franchisor che non prevede l’assunzione di figure in organico. Il vantaggio di questa formula è che puoi avvalerti di un team di professionisti in outsourcing con grande esperienza nella gestione di attività pubblicitarie per Brand in Franchising, una vera e propria agenzia di comunicazione specializzata in franchising a disposizione del tuo team marketing interno.
Sei interessato a questo genere di servizio? Parliamone. Invia una email a info@elicasy.com.