Covid e business del futuro, esiste un franchising anticrisi?

Il 2020 è stato un anno strano anche per le imprese. Il mondo dell’affiliazione commerciale ha risentito dei duri colpi della crisi. Alcuni settori sono riusciti a rimanere in carreggiata meglio di altri. Quali saranno i franchising anticrisi? In quali di questi converrà investire nel 2021?

Franchising anticrisi e business del futuro, quali investimenti sono più vantaggiosi

Quanto ci metterà il mondo a riprendersi? Questa è una delle domande presenti nel rapporto annuale redatto da UBS dal titolo ” Year Ahead 2021“. In risposta alla domanda gli specialisti sostengono che “l’economia mondiale e gli utili aziendali riusciranno a tornare sui livelli pre-pandemia entro la fine del 2021, innescando una sovraperformance dei mercati e dei settori più sensibili” .

L’economia è in ripresa e anche questa crisi ci ha insegnato qualcosa. La prima fra tutte è che sopravvive chi riesce ad adattarsi e reinventarsi. Vale nel franchising, nell’economia ma anche nella vita personale.

franchising anticrisi

Nella Pandemia ci siamo ritrovati tutti e ognuno di noi a suo modo ha rimesso in discussione quello che dava per scontato. Siamo cambiati, il consumatore italiano è cambiato. Siamo più consapevoli dell’impatto che le nostre scelte hanno sul mondo circostante, siamo più interessati ai prodotti green, siamo più invogliati a vivere gli spazi domestici in maniera polifunzionale, siamo interessati al benessere e alla cura di noi stessi e dei nostri cari. Tutto questo è rintracciabile nei trend che ci aspettiamo quest’anno.

Il settore immobiliare ad esempio dovrà rispondere a queste nuove richieste dei consumatori:

  • Casa polifunzionale, grandi dimensioni, spazi ampi e modulabili anche per il lavoro da casa.
  • Appartamenti con spazio esterno in cui siano presenti un terrazzo o un giardino.
  • Ricerca di maggiori servizi condominiali come ad esempio una palestra.
  • Acquisto di seconde case per passare le vacanze in un ambiente domestico sicuro e controllato.

Il franchising anticrisi esiste davvero?

Avrai sicuramente sentito parlare di franchising anticrisi. Ma cosa si intende?

La formula del franchising si basa sulla replicabilità di un modello organizzativo consolidato sul mercato.

franchising anticrisi, franchisor

Prima di diventare franchisor un marchio sperimenta il suo modello organizzativo e ne testa la bontà nel mercato. Se il mercato risponde e il modello è replicabile allora il franchising sarà vincente. Chi sceglie questa formula lo fa per più motivi:

  1. Avere alle spalle un marchio riconosciuto e utilizzarne la visibilità.
  2. Sfruttare un modello consolidato.
  3. Affidarsi a chi ha già avuto esperienza nel settore.
  4. Avere una guida e supporto continuo da parte della casa madre.

Al di là del periodo storico e delle crisi che possono esserci il franchising si attesta come modello vincente così come è successo nel 2008.

Secondo i dati del Rapporto Assofranchising 2020 il giro d’affari del settore nel 2019 è stato di 26.153,79 milioni di euro con una crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente, una crescita di 4,7% di punti vendita in Italia (56.441 punti vendita affiliati in totale) e +1,8% punti vendita italiani all’estero in Franchising e 217.150 addetti occupati in totale nel settore.

Nel 2019 quello dei Servizi era il comparto franchising più importante con quota 24,5% del mercato. Seguono l’abbigliamento con 19,3% del totale, la ristorazione con il 18,3%, il commercio con 12,8% e beauty con 11,2%.

I franchising anticrisi nel 2020

Nel 2020 il mondo della ristorazione italiana ha subito un repentino cambiamento. Secondo FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Confcommercio l’intero settore ha perso 38miliardi. Benché ci siano state queste perdite, l’intero comparto food si sta spostando verso una progressiva digitalizzazione. Basti pensare alle espansioni che ci sono state lo scorso anno nel food delivery. Le varie chiusure e relativi lockdown hanno portato i ristoratori ad guardare con interesse al mercato del cibo da asporto. A testimonianza di questo trend, riportiamo il titolo di un articolo pubblicato il 12 gennaio 2021 su Il Sole 24 ore, “Il food delivery Alfonsino punta sulle piccole città: 400 comuni entro il 2022 con 3.700 rider a contratto.”

franchising anticrisi food

Come scrivevamo in apertura, il consumatore italiano è cambiato così come le sue abitudini. Investire nelle consegne a domicilio sembra essere una buona idea per tutti coloro che si occupano di food. Un altro dato interessante da considerare è che nel 2020 gli italiani hanno acquistato su Deliveroo , piattaforma di consegna cibi a domicilio, l’equivalente di 135.000 mq di pizza margherita. Niente male se ti sta stuzzicando l’idea di diversificare i tuoi investimenti aprendo un franchising specializzato nella preparazione della pizza. Sempre Deliveroo nel 2020 ha avuto un incremento di richiesta di gelato del 113% rispetto all’anno precedente.

Tra i trend emersi lo scorso anno è la crescita del numero di e-commerce.

Come scegliere il franchising anticrisi perfetto?

Se stai cercando il franchising anticrisi perfetto per te inizia a farlo guardandoti intorno. Pensa a come vivono le persone e di cosa hanno bisogno. Immagina la loro giornata e chiediti quale problema si presenta in maniera ricorrente. Poi rifletti sui tuoi gusti e sulle tue preferenze. Solo dopo aver meditato su quanto detto sarai in grado di selezionare il franchising migliore su cui investire. Perché è la passione e la resilienza che ti permetteranno di rendere il tuo franchising anticrisi.

franchising anticrisi, ecommerce

Quello che i vari lockdown italiani e i limiti imposti dalla pandemia ci hanno insegnato è che troveremo sempre modi per andare avanti. Il tuo ristorante non può ricevere clienti? Metti in moto il delivery. Le persone non possono entrare in negozio? Organizza un e-commerce. Fare da solo impresa può essere complicato, farlo con franchisor che hanno anni di esperienza sul mercato è sicuramente più semplice.

Noi di Elicasy lavoriamo da anni nel mondo del franchising mettendo a disposizione dei franchisor tutta la nostra esperienza e competenza negli ambiti branding, marketing e comunicazione.

Se ti va di fare due chiacchiere per approfondire quanto detto, contattaci pure.